Il blog si è trasferito su www.notulazoologica.blogspot.it



Visualizzazione post con etichetta acari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta acari. Mostra tutti i post

lunedì 11 novembre 2013

Ballooning, filamenti dal cielo

Ogni autunno, quando il fenomeno si intensifica, in rete spuntano teorie fantasiose sulla natura dei filamenti che piovono dal cielo. Non c'è bisogno di tirare in ballo scie chimiche e fantomatici "filamenti polimerici mutageni".
Sono polimeri si, ma un polimero molto abbondante in natura: la seta.
E chi produce questa seta? Artropodi.

Si chiama ballooning ed è un meccanismo che affascina biologi e naturalisti fin dalla prima pubblicazione, nel 1669.

martedì 4 settembre 2012

Artropodi nell'ambra dal Triassico

Fino ad oggi il più antico ritrovamento di artropodi in ambra risaliva a 130 milioni di anni fa.
Ma i ricercatori dell'Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr e dell’Università di Padova in collaborazione con l’Università di Göttingen e con il Museo di Storia Naturale di New York hanno descritto su Pnas il ritrovamento di esemplari di 230 milioni di anni.

I campioni del tardo Triassico sono stati raccolti nelle Dolomiti e tra le settantamila gocce d'ambra vi sono un dittero e due acari.